LUNEDI – 8 LUGLIO 2024 – COMUNEANCONA.IT
Con due campus internazionali e cinque eventi serali in diversi luoghi nel cuore della cittĂ , Ancona si trasformerĂ dal 9 al 21 luglio nella capitale della danza e anche in un crocevia di arte e di espressioni di fermento creativo, terreno fertile per la nascita di spettacoli ed eventi unici. Eâ stata presentata stamane la XVI edizione di Conero Dance Festival, la manifestazione di punta di Luna Dance Theater, la rinomata associazione che dal 1985 promuove ad Ancona lâinsegnamento della danza di ogni genere avvalendosi di un ampio staff di insegnanti residenti, molti dei quali formati allâinterno dellâAssociazione stess, e di una rete di collaborazioni con artisti da prestigiose realtĂ internazionali.
Le serate saranno allâinsegna dellâarte e del divertimento, con spettacoli, cene ed eventi. Alla fine della settimana, tutti i partecipanti si esibiranno nel mitico CDF Gala Show condividendo il palco del Teatro Sperimentale di Ancona con artisti di livello nazionale e internazionale.
WUPPERTANZ Ancona, 17-21 luglio 2024
I CINQUE EVENTI
9 luglio: 14° ANCONA ART SALON Ore 20:30, Sala Boxe, Mole Vanvitelliana, Ingresso gratuito
Una mostra di arte visiva con sessioni di disegno dal vero aperte a tutti e intermezzi di improvvisazioni musicali, teatrali e coreutiche. In unâatmosfera informale, internazionale e stimolante un salone artistico con lâobiettivo di promuovere la creativitĂ e favorire nuovi incontri e sinergie tra artisti. Aperto a chiunque voglia offrire e ricevere ispirazione senza confini, lâAncona Art Salon promuove lâincontro e la sinergia tra artisti di diverse discipline.
Mostra:
⢠Sergio Giantomassi in âAcquaticheâ
⢠Andrea Santini in âDanze di Naturali Segniâ
Intermezzi:
⢠Accademia56 e Teatro Terra di Nessuno â Improvvisazione teatrale ⢠Alberto Pedri â Tanz, Tanz Tanz. Teatro dâombra ⢠Luna Dance Theater â Improvvisazione di danza ⢠Sergio Giantomassi e Andrea Santini â Disegno dal vero
10 luglio â STARRY SKY , ore 21:15, Piazza del Plebiscito, Ancona
(In caso di pioggia Teatro Panettone), Ingresso libero
Una serata di danza sotto le stelle con una selezione di coreografie dalla scena nazionale e internazionale nel cuore di Ancona:
â âSoloâ, estratto dal brano âAl Igual Que Tuâ di Eva Yerbabuena, 2021. Danze e coreografia: Fernando Suels Mendoza. Musica: Lee Ye Rang, Lajko FĂŠlix, A.Vivaldi; â âPrima diâ, assolo di e con Elisa Spina;
-âDamnedancersâ, coreografie di Shady Salem;
â âAnatomia di un movimentoâ, danza: Luna Dance Theater, coreografie: Simona Ficosecco.
13 luglio â CDF GALA SHOW, ore 20:30, Teatro Sperimentale
Uno spettacolo di gala con coreografie originali di artisti internazionali e performance dei ballerini del campus CDF, inclusi i talenti di La Luna Showcase.
Ospiti:
⢠Andrea Bou Othmane (Parigi)
⢠Eddie Stockton (New York)
⢠Gianluca Blandi (Malta)
⢠Anna Hierro Navarro (Barcellona)
⢠Martina Toderi (Roma)
⢠Andrea Woosha Longo (Roma)
⢠Gruppo âClassy Ghialsâ (Jesi)
La Luna Dance Center Presenta:
⢠Luna Dance Theater
⢠Lunatics
⢠Luna Breakers
⢠Luna Modern Project
Prevendita presso Biglietteria Marche Teatro (071-52525)
20 luglio-BOARDING PASS PLUS: DANCE BRIDGES ore 21:15, Piazza del Plebiscito, Ancona (In caso di pioggia:Teatro Panettone), Ingresso libero
Le compagnie Luna Dance Theater da Ancona, Mandala Dance Company da
Roma e BodyStories da New York presentano lo spettacolo frutto della residenza
che ha avuto luogo ad aprile 2024 a Jefferson nello Stato di New York dove ha
debuttato, per poi essere andato in scena al Central Park e sulla Broadway a New
York City. Artisti americani e italiani fondono i loro linguaggi e le loro esperienze in
questo progetto supportato dal Ministro Italiano della Cultura.
21 luglio â WUPPERTANZ PERFORMANCE ore 19:30, Sala Boxe, Mole Vanvitelliana, Ingresso libero
La performance che scaturirĂ dal workshop Wuppertanz tenuto da Fernando Suels Mendoza, ClĂŠmentine Deluy e Nicola Mascia con danzatrici e danzatori partecipanti locali, cosĂŹ come dal resto dâItalia e dallâestero. Oltre a ricevere il supporto del Comune di Ancona lâevento ha il patrocinio del Goethe Institut.
Per informazioni: 0712905204